
Filosofia
Come Operiamo
Per quanto riguarda la cura e l’alimentazione, è importante acquistare prodotti specifici in base alle diverse esigenze e seguire un piano alimentare bilanciato. Prendersi cura significa considerare il minore come una persona che deve essere accudita, amata, tutelata e protetta, prestando attenzione ai suoi stati d’animo.
Gli incontri con la famiglia, che si svolgono presso la comunità diurna minori, in presenza di un educatore, hanno l’obiettivo di sostenere sia il minore sia la famiglia stessa, monitorando e intervenendo quando
necessario per fornire un supporto. Nella progettualità educativa, il coinvolgimento della famiglia è fondamentale.

Cosa Offriamo

Socializzazione e rispetto
Attività ludiche e
sociali che promuovono
l’integrazione e il
rispetto reciproco.

Senso
Civico
Percorsi educativi che
insegnano il valore
della comunità e della
responsabilità.

Esperienze
Formative
Laboratori e progetti
che favoriscono lo
sviluppo e il rafforzamento
delle competenze emotive
e sociali.

Crescita della personalità
Attenzione al
benessere e alla
fiducia in sé dei ragazzi.
Perche' sceglierci?
Un luogo dove i giovani crescono insieme, imparano valori
e diventano protagonisti del loro futuro.
